31/10/2018
Letto 2908 volte
Un progetto, nella sua realizzazione, passa più fasi. Le più comuni possono essere ad esempio lo stato di "lavorazione" e lo stato "chiuso". In questo articolo apprenderai come si utilizzano nel software per gestione progetti PPM di TeraNet ed il loro valore.
Continua a leggere... 27/12/2019
Letto 7335 volte
Proseguiamo il ciclo riguardante le metodologie Agile introducendo uno degli approcci più famosi: il framework Scrum.
Continua a leggere... 06/11/2019
Letto 5703 volte
In questo articolo descriviamo la filosofia alla base delle cosiddette metodologie "Agile" per lo sviluppo di software e i suoi principi fondamentali.
Continua a leggere... 27/11/2024
Letto 633 volte
L'intelligenza artificiale sta reinventando il campo del program management, portando a livelli senza precedenti di efficienza e precisione. In questo articolo scopriremo le applicazioni pratiche di questa tecnologia rivoluzionaria e su cosa ci riserva il futuro. Un'occhiata approfondita nel mondo dell'AI applicata alla gestione di progetti complessi.
Continua a leggere... 14/01/2025
Letto 796 volte
L'evoluzione del Project Manager verso il PMO trasforma il panorama del project management, promuovendo efficienza e l'allineamento strategico all'interno delle organizzazioni. In questo articolo analizziamo il ruolo crescente del PMO e come esso sta plasmando il futuro della gestione dei progetti.
Continua a leggere... 04/02/2025
Letto 764 volte
Quali sono le caratteristiche dei megaprogett i e delle grandi opere, da gigantesche infrastrutture a complessi programmi internazionali. In questo articolo scopriamo come affrontare le sfide nella gestione di risorse, tempi e rischi.
Continua a leggere... Monica Maria T.
29/07/2025
Letto 89 volte
Esplora le funzionalità avanzate del piano T-Business di T-PPM e scopri come questa soluzione può trasformare la gestione dei progetti e dei tuoi team.
Continua a leggere... 08/04/2025
Letto 772 volte
Differenze fondamentali tra progetti a breve e lungo termine nel contesto del project management. Come le sfide specifiche possono richiedere diversi strumenti e metodologie, come Kanban o un software di Project Portfolio Management, per ottimizzare l'efficienza e il successo del tuo progetto. Indipendentemente dalla durata, le tecniche giuste possono fare la differenza.
Continua a leggere... 23/01/2025
Letto 499 volte
Scopri <strong>T-PPM Basic</strong>, la soluzione ideale per gestire efficacemente i tuoi progetti. Naviga tra moduli specifici, punti di forza, e opportunità di personalizzazione per trasformare il tuo approccio al project management. Ti guidiamo alla scoperta di come T-PPM Basic possa facilmente adattarsi e potenziare la tua gestione progettuale.
Continua a leggere... 15/04/2025
Letto 564 volte
Il ciclo di vita del progetto Waterfall è un modello che, nonostante la sua natura tradizionale, continua a essere estremamente efficace in determinati contesti. Questo articolo analizza le fasi del modello Waterfall e illustra in quali tipologie di progetti esso si adatta meglio.
Continua a leggere...